Palette contouring contenente il complesso brevettato dei 6 acidi ialuronici di fillerina. Ogni colore selezionato ha la sua funzione all'interno della palette: una terra dal tono più scuro per scolpire, una più chiara per definire ed un blush per valorizzare l'incarnato. Tre polveri compatte dalla texture morbida, super setosa, leggera e dall'effetto ultra levigato che permettono di creare un make-up impeccabile e distintivo. Una palette che consente di donare tridimensionalità al viso, giocando di chiaroscuro per un effetto finale naturale ma sofisticato. Ipoallergenico. Nickel-Cromo-Cobalto-tested.
Disponibile in 2 palette:
31 light to medium, 32 light to dark.
Guida al contouring: prima del contouring è opportuno uniformare la pelle del viso applicando un fondotinta ed opacizzare l'incarnato stendendo un velo di cipria. A questo punto si può iniziare con la tecnica del contouring per valorizzare i tratti del viso minimizzandone le imperfezioni ed esaltandone i punti di forza. Step A: Applicare la tonalità più scura per assottigliare le parti del viso che devono essere ridimensionate. Questa fase è molto delicata e va eseguita tenendo conto della forma del viso. Su un viso rettangolare vanno scuriti i contorni della mascella, della fronte e del naso; su un viso rotondo va assottigliata la parte di appena sotto gli zigomi; un viso ovale richiede che le zone d'ombra vengano create sulle mascelle e sotto gli zigomi senza avvicinarsi troppo nè al naso nè alla bocca; su un viso triangolare la terra più scura va applicata sui lati della fronte e sfumata verso il basso. Step B: Una volta scolpito il volto, si utilizza la terra con la tonialità più chiara per definire il volto illuminando alcune zone che vanno messe in risalto; si usa solitamente la tecnica del triangolo di luce esaltando la zona della fronte, quella sotto gli occhi, l'arco di cupido e il mento.
Step C: Come ultimo passaggio si utilizza il blush per ravvivare il colorito.